Vai ai contenuti principali

Sistemi ADAS: presente e futuro di una mobilità sicura e responsabile

Sistemi ADAS: presente e futuro di una mobilità sicura e responsabile

La sicurezza è tra i principali obiettivi delle aziende, nell’ottica di tutelare gli asset aziendali e i propri dipendenti. La capacità di controllare e di migliorare il profilo di rischio della flotta, ha anche un grande impatto sui costi diretti ed indiretti dell’incidentalità, sui consumi e sull’efficienza.

Oltre quattro incidenti stradali su dieci sono causati dalla distrazione al volante o dal mancato rispetto delle regole stradali. In nostro aiuto accorrono però gli ADAS, il cui sviluppo negli ultimi anni ha portato ad un notevole incremento dei livelli di sicurezza e comfort alla guida, tutelando così l’incolumità di guidatore e passeggeri.

Cosa sono esattamente gli ADAS?

Gli Advanced Driver Assistance Systems (ADAS) sono dei sistemi avanzati di assistenza alla guida ed includono numerosi sensori che, una volta montati sulle auto, sono in grado di rilevare ciò che accade nell’ambiente circostante e di intervenire supportando il guidatore durante la marcia.  I sensori registrano ad esempio i limiti di velocità, la distanza da altri veicoli e la segnaletica stradale. Anche i dati GPS e le informazioni del sistema di navigazione confluiscono nel processo. Tali informazioni possono essere utilizzate per avvertire il conducente in caso di situazioni di pericolo tramite segnali acustici o ottici. Esistono anche sistemi più avanzati che non solo avvertono, ma, se necessario o desiderato, aiutano attivamente nella guida del veicolo.  In caso di emergenza, un sistema di assistenza alla guida può persino assumere il controllo del veicolo. Ognuno di questi sistemi è quindi pensato per offrire maggiore comfort di guida e colmare potenziali errori o distrazioni di chi guida, evitando situazioni critiche.

Quali sono gli ADAS più importanti che garantiscono un adeguato livello di sicurezza?

Mantenimento della corsia di marcia

I sistemi di assistenza al mantenimento della corsia offrono il maggior guadagno in termini di sicurezza, aiutando il conducente a percorrere lunghi tragitti, guidando sempre dritti ed evitando che eventuali distrazioni possano portare all’uscita del mezzo dalla carreggiata.

Limitatore di velocità

Il limitatore di velocità rileva e visualizza i limiti in vigore su ogni strada e nelle versioni più moderne, cambia automaticamente la velocità del veicolo in base al limite individuato.

 

Sistema pre-crash

Il sistema pre-crash misura la velocità e la distanza dal veicolo precedente o dall’ostacolo fisso e nel caso di rischio di collisione, può arrestare completamente il veicolo evitando l’impatto riducendo la gravità degli incidenti automobilistici.

Traffic Sign Recognition

Con il Traffic Sign Recognition la segnaletica stradale viene visualizzata direttamente sullo schermo, aiutando il conducente a prestare attenzione a tutte le circostanze. Tramite un sistema di telecamere che scansiona i segnali stradali e trasmette al display i dati elaborati, è possibile concentrarsi meglio sul traffico senza osservare costantemente la segnaletica.

Cruise Control

Noto anche come “controllo della velocità”, il Cruise Control consente di selezionare la velocità di viaggio desiderata, offrendo un maggiore comfort su lunghe distanze.

Controllo della distanza di sicurezza

Con una velocità desiderata preimpostata, questo sistema di assistenza alla guida si orienta secondo il veicolo precedente, frenando o accelerando automaticamente in base alla distanza dal veicolo.

L'impegno del Gruppo BMW non si esaurisce nella realizzazione di automobili all’avanguardia in termini di sicurezza attiva e passiva, altrettanto impegno viene adoperato nell’educazione stradale dei conducenti e nella loro formazione.

Per questo Alphabet promuove da sempre una regolare gestione e manutenzione della vettura ed un corretto stile di guida che aiuti l’azienda ad abbattere gli sprechi e le inefficienze legate ad un utilizzo irresponsabile del parco auto. Avvalendoci dell’esperienza di un partner qualificato offriamo ai nostri clienti un programma completo di corsi finalizzati al miglioramento delle tecniche di guida, anche dei veicoli elettrici e anche per i conducenti più esperti e un approfondimento degli elementi fondamentali della sicurezza stradale, compresi i dispositivi di sicurezza a bordo dei veicoli.

Alphabet, insieme per una guida sicura, sostenibile e responsabile.